In un mondo che cambia rapidamente, la costanza dell’eccellenza è un valore raro. Questo laboratorio, con la sua storia fatta di impegno quotidiano, aggiornamento continuo e attenzione al paziente, ha rappresentato – e continua a rappresentare – un presidio sicuro, affidabile, riconosciuto da colleghi e cittadini.
La precisione dei dati, la trasparenza dei processi, la sensibilità nel rapporto con chi si affida alle analisi: ogni elemento, in questa lunga storia, ha contribuito a costruire una reputazione solida, fondata non solo su numeri, ma su persone, valori e scelte responsabili.
“L’eccellenza non è mai frutto del caso. È il risultato di un impegno costante, di un sapere che si rinnova, di una responsabilità portata avanti con rigore e senso etico. Oggi siamo qui per conferire un riconoscimento che va ben oltre il simbolo: è il segno tangibile della stima delle istituzionialla realtà che rappresenta.
Il Laboratorio Analisi Cliniche Tiburtino, con la sua lunga e autorevole storia, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento nel campo delle analisi cliniche, distinguendosi per l’elevato standard qualitativo, l’affidabilità dei risultati e la serietà dei professionisti che vi operano.
In un settore in cui precisione, aggiornamento e integrità sono imprescindibili, questo laboratorio ha saputo coniugare innovazione e tradizione, affermandosi non solo come struttura tecnica di eccellenza, ma anche come presidio fondamentale a supporto della diagnosi, della prevenzione e della tutela della salute collettiva.
Con questo riconoscimento desideriamo rendere omaggio a una realtà che ha saputo costruire, giorno dopo giorno, una reputazione fondata sulla competenza, sulla continuità del servizio e sul rispetto verso ogni paziente e ogni professionista con cui ha collaborato.
Nel consegnare questa targa, esprimiamo profonda gratitudine per il contributo prezioso al nostro sistema sanitario, con l’auspicio che questo impegno prosegua con lo stesso spirito di eccellenza che ne ha contraddistinto la storia.”
Dato in Roma 1 Agosto 2025.